27 Settembre 2013
PESCE, VENDITE IN CRESCITA CON LA VENDITA DIRETTA A MARANO

Inaugurata venerdì 10 maggio, dopo 4 mesi, oggi venerdì 27 settembre, sospende (si conclude la stagione) l’attività della Pesca di Campagna Amica che ogni venerdì ha consentito ai cittadini di acquistare direttamente dai pescatori a Marano, in piazza dello Squero, il pesce fresco di giornata. La Pesca di Campagna Amica tornerà con la nuova stagione l’ultima settimana di marzo del 2014. Positivo il commento di Andrea Ghenda, rappresentante dei pescatori in seno a Coldiretti. “Nonostante un maggio e anche un giugno piuttosto freddi e piovosi e un mese di agosto al rallentatore (molti persone erano in ferie) abbiamo registrato un aumento del fatturato del 15 - 18% che, vista la crisi, è da considerarsi un grande successo”.

Ecco cosa è stato venduto: 18 quintali di seppie, 7 quintali di latterino, 3 di gamberi di laguna, 10 di cefali , 1 quintale tra orate e branzini, 8 quintali  di ghiozzi , 6 di cicale,  8 di canocchie. Sono 10 le aziende ittiche che per ora hanno aderito a Impresa Pesca Coldiretti e che hanno posto in vendita ogni venerdì dalle 10 alle 13 i prodotti del mare.  

“E’ questa – ha detto il presidente di Coldiretti Rosanna Clocchiatti – uno dei molti progetti di filiera che Coldiretti sta sviluppando in Fvg e in tutto Italia nato per ridurre il più possibile il ruolo degli intermediari, per avvicinare il mondo della produzione a quello dei consumatori, per un rapporto diretto, leale nel quale chi propone della merce prime del prodotto ci metta la sua faccia. Un modo anche per ridurre il costo dei prodotti agroalimentari e per assicurare un corretto margine al pescatore”. Il vantaggio per il consumatore è stato evidente: trovare pesce fresco acquistato direttamente dalle mani di chi lo ha appena pescato a un prezzo vantaggioso perché non ci sono intermediari. A ciò si aggiunge la certezza di un prodotto del territorio  e la qualità e la freschezza di un prodotto garantito appena pescato. L’iniziativa di Coldiretti ha avuto come obiettivo anche quello di incentivare il consumo di pesce per il suo alto valore nutrizionale e salutistico, assicurando il made in Italy del pescato.