Audaci e propositivi, i giovani di Coldiretti non perdono tempo e vogliono essere protagonisti anche nel dibattito sulla programmazione dello sviluppo rurale in regione. E così martedì 14 gennaio il comitato regionale Giovani Impresa Fvg, presieduto da Marco De Munari, ha aperto i lavori per la messa in programma già a gennaio di un incontro informativo sullo stato dell’arte del PSR 2014-2020, in risposta alla collegiale richiesta dei componenti dei singoli comitati provinciali di approfondire fin da subito il percorso che porterà l’amministrazione regionale alla stesura definitiva dei regolamenti attuativi in materia di PSR per prossimi sei anni.
È chiara la volontà dei giovani imprenditori agricoli di farsi sentire in merito ad alcuni nodi della programmazione precedente e di far emergere le priorità per essere messi davvero al centro dell’agricoltura del futuro: giovane, innovativa, competitiva ed ecosostenibile.
Presenti al Comitato anche il direttore regionale Angelo Corsetti e il consulente Giancarlo Vatri che hanno illustrato l’iter del provvedimento dall’Europa ai singoli Paesi membri e dall’Italia alle singole regioni e approfondito quelle che sono ad oggi le parole chiave della strategia su cui la nostra Regione sta lavorando, in concertazione con i soggetti coinvolti, per lo sviluppo dell’agricoltura regionale e la stesura definitiva del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Il lavori sono stati conclude da De Munari che ha evidenziato come sia, per Giovani Impresa Fvg “importante essere protagonisti fin da subito per contribuire a delineare l’agricoltura che vogliamo”.
Ed è così che il 20 gennaio, nella sala dell’Economia della Camera di commercio di Udine, si è svolto un importante incontro informativo sullo stato dell’arte del PSR 2014-2020, voluto e organizzato da Coldiretti Giovani Impresa Fvhg alla presenza del presidente regionale di Coldiretti, Dario Ermacora, e dei i presidenti provinciali di Coldiretti di Udine Rosanna Clocchiatti e di Pordenone Cesare Bertoia, dei delegati Giovani Impresa di Udine, Mattia Bertossi, di Pordenone, Michele Biscontin, di Trieste, Alice Crepaldi e dei numerosi ragazzi dei comitati provinciali. Il delegato regionale Marco De Munari ha dato avvio ai lavori e ha ceduto la parola a Elsa Bigai, vice segretario organizzativo nazionale, che ha esposto una ricca relazione sullo stato della riforma e sul nuovo PSR. Presente all’incontro anche il segretario nazionale di Giovani Impresa Carmelo Troccoli che, complimentandosi per l’attivismo dei giovani imprenditori del Friuli Venezia Giulia nel voler essere al centro dello scelte per lo sviluppo delle loro imprese e del loro territorio, li ha esortati a lavorare per creare, e quindi cogliere, le migliori opportunità da un PSR ben ragionato. Le conclusioni sono state affidate a Piergiorgio Quarto, membro della giunta esecutiva nazionale di Ue.Coop nonché presidente Coldiretti Basilicata, che ha sottolineato quanto il progetto economico di Coldiretti e lo slancio e le idee dei giovani dell’organizzazione siano il perfetto connubio verso il futuro.