Soddisfazione è stata espressa dal presidente di Coldiretti Fvg Dario Ermacora per la delibera approvata dalla Regione, su proposta dell’assessore regionale Sergio Bolzonello, che sospende il divieto di spandimenti dei letami, dei concimi azotati e degli ammendanti organici. “Avevamo chiesto con forza la sospensione – spiega Ermacora – per mettere gli allevatori nella condizione di poter lavorare, visto che è assodato ormai che l’inquinamento delle acque lagunare è provocato solo in minima parte dai nitrati provenienti da fonte agricole. Ringraziamo per questo l’assessore Bolzonello e la Giunta regionale che invitiamo però a fare un ulteriore sforzo allungamento i tempi della sospensione”.
L’andamento stagionale ha infatti impedito le regolari lavorazioni del terreno e quindi anche lo spandimento del letame creando non poche difficoltà a molte imprese zootecniche per lo stoccaggio dello stesso. Ma la deroga vale solo 15 giorni dalla pubblicazione sul Bur (il 18 dicembre) e se, come sta accadendo, dovesse continuare a piovere non si potranno né fare le lavorazioni dei terreni, né spandere il letame. “Purtroppo – spiega Ermacora - la burocrazia ha tempi lunghi e passano molti giorni (troppi) tra il momento della richiesta di deroga e l'autorizzazione della stessa, nonostante la disponibilità della Regione”.
Ermacora conclude chiedendosi infine se sia proprio necessario un regime tanto vincolistico in una regione come la nostra dove la zootecnia si è ridotta ormai drasticamente a pochi numeri sia come aziende che come capi allevati.