È stata costituite ufficialmente, il 12 dicembre, l’associazione regionale Ue.Coop Fvg con sede in via Gorghi 27 a Udine. Promossa da Coldiretti è aperta a cooperative di ogni settore, non solo agricolo. I soci fondatori infatti, presieduti da Cesare Bertoia della “Pn Cooperativa Agricola Produttori Nostrani”, rappresentano i diversi ambiti della cooperazione, dal sociale alla produzione lavoro. La neocostituita associazione, ai sensi dell’art. 22 dello statuto nazionale, si propone di perseguire in ambito regionale, senza fini di lucro, le finalità della “Unione Europea delle Cooperative”, nonché la promozione delle iniziative e delle attività di interesse comune degli enti aderenti. In particolare Ue.Coop Fvg intende favorire la più ampia e democratica diffusione della cooperazione a carattere di mutualità, promuovendo lo sviluppo degli enti cooperativi e mutualistici secondo principi di trasparenza dei mercati a tutela dei cittadini, di etica e qualità del lavoro, di integrazione sociale e pari opportunità, di sostenibilità ambientale e sociale.
Favorirà la creazione di nuova imprenditorialità e occupazione, perseguendo una reale valorizzazione del territorio locale nei settori dell’agroalimentare, turismo, cultura, artigianato, ambiente e servizi. Oltre a svolgere le funzioni di vigilanza cooperativa nei confronti delle cooperative aderenti, come previsto e regolato dalla legge regionale 27/2007, darà avvio ad azioni di rappresentanza e tutela delle cooperative in ambito regionale e locale. Prenderanno avvio a breve una serie di attività, a livello nazionale e locale, che coinvolgeranno in prima persona i soci delle cooperative aderenti. Attraverso dei gruppi di lavoro verranno affrontati diversi temi quali l’occupazione giovanile, la crisi d’impresa, l’accesso al credito, i “contratti di rete”, l’innovazione e l’internazionalizzazione: Si aprirà così una ricca stagione di eventi, i cui contenuti sono delineati nel “Documento Programmatico”, già presentato a Roma in occasione della prima convention nazionale Ue.Coop dell’8 ottobre, scaricabile fin da ora dal sito internet di Ue.Coop (www.uecoop.org) , in cui è inoltre possibile trovare molte informazioni sull’associazione stessa, dalla modulistica per l’adesione al calendario degli eventi in programma, dalla rassegna stampa alla pagina dei contatti. Come ha dichiarato il presidente nazione di Coldiretti Moncalvo, Ue.Coop “…è un piano ambizioso ma concreto, con un orizzonte di medio termine necessario per pianificare un percorso nuovo, duraturo e diffuso di benessere e di sviluppo”.
Lunedì 20 gennaio la sala dell’Economia della Camera di commercio di Udine ha ospitato la prima assemblea regionale di Ue.Coop Fvg alla presenza, oltre ai rappresentanti delle cooperative aderenti, del coordinatore nazionale Vincenzo Sette e di Piergiorgio Quarto, membro della giunta esecutiva Ue.Coop. Ai saluti e ringraziamenti iniziali del presidente Cesare Bertoia e del presidente Coldiretti Fvg Dario Ermacora, è seguita la proiezione del filmato sulla nascita di Ue.Coop. E’ stata fatta una panoramica tecnica sia sulle attività già svolte, a partire dalla costituzione di Ue.Coop, sia su quelle che a breve prenderanno avvio a livello nazionale e locale, e che coinvolgeranno in prima persona i soci delle cooperative aderenti. Attraverso dei gruppi di lavoro, infatti, verranno affrontati diversi temi quali l’occupazione giovanile, la crisi d’impresa, l’accesso al credito, i “contratti di rete”, l’innovazione e l’internazionalizzazione: si aprirà così una ricca stagione di eventi, i cui contenuti, delineati nel documento programmatico, sono consultabili sul sito internet di Ue.Coop (www.uecoop.org), in cui è possibile trovare molte altre informazioni sull’associazione stessa, la modulistica per le adesioni, il calendario degli eventi in programma, la rassegna stampa alla pagina dei contatti.
All’assemblea sono intervenuti inoltre Paola Gandin della cooperativa sociale Terranova, Pierangelo Spagnolo della Spagnolo Agroenergia, Renza Rossi della Sunservice, Andrea Ghenda in rappresentanza del settore pesca, Barbara Bassi di Curiosi di natura e Claudio Fasano per la Cleaneco.
20 Gennaio 2014
Il 20 gennaio la prima assemblea di Ue.Coop Fvg a Udine