25 Marzo 2013
GALLUCCIO A COLDIRETTI “CONDIVIDIAMO LE VOSTRE PRIORITÀ”

“Condivido e sottoscrivo le 10 priorità che avete indicato”. Lo ha detto il candidato del M5S alla guida della Regione Saverio Galluccio incontrando stamani nella sala Valduga della Camera di commercio a Udine i vertici di Coldiretti Fvg che ha la rappresentanza del 67% delle imprese agricole della regione. E’ stato il presidente di Coldiretti Fvg Dario Ermacora, affiancato dai presidenti provinciali Rosanna Clocchiatti per Udine, Dimitri Zbogar per Trieste, Antonio Bressan per Gorizia e Cesare Bertoia per Pordenone, ad elencare le emergenze del mondo agricolo dopo una breve introduzione del direttore Angelo Corsetti e la proiezione di un brave filmato sulle debolezze, i punti di forza e la consistenza del mondo agricolo del Fvg curato da Marco Malison e da Elisabetta Tavano.

Ermacora ha messo al primo posto la necessità di reintrodurre il metodo della concertazione “abbandonato da questa Giunta regionale” rivendendo la composizione del Tavolo verde e introducendo il Tavolo per l’agroalimentare, comparto che assicura il 15% del Pil regionale. Ermacora, dopo aver dato atto alla Giunta Tondo di aver sostenuto adeguatamente il primario attraverso il Fondo di rotazione (“occorre però fare di più in futuro”), ha criticato la gestione della promozione dell’agroalimentare, ha chiesto fra l’altro siano varate politiche che favoriscano l’aggregazione della cooperazione agricola, la riconversione del sistema irriguo, l’approvazione di un testo unico per l’agricoltura, sia data una risposta definitiva ai problemi posti dalla direttiva nitrati, sia istituito un Organismo pagatore, sia avviato il decentramento di competenze dalla Regione ai Caa, i Centri Assistenza Agricoli in grado di ridurre i tempi e i costi nel disbrigo delle pratiche e delle domande e sia finalmente ridotta la burocrazia. La relazione di Ermacora è stata integrata dagli interventi di  Dante Dentesano (presidente dell’Unione regionale dei Consorzi di Bonifica), di Paolo Paolini, presidente regionale di Terranostra, gli agriturismo di Coldiretti e di Marco Tonutti, presidente dei Giovani Imprenditori di Coldiretti.

Galluccio ha risposto a tutte le sollecitazioni di Ermacora, cominciando dalla concertazione. “Il rilancio della dimensione dell’ascolto é alla base della politica del M5S, fatta non da politicanti ma da cittadini che fanno i politici per spirito di servizio e momentaneamente” ha detto Galluccio che ha sposato sia l’idea della lotta alla burocrazia sia la necessità di una legge quadro. Consumatore di alimenti biologici, Galluccio vive in una casa ecologica ha detto di voler lavorare contro il consumo di territorio, per lo sviluppo di un sistema di piccole e medie imprese ed ha chiesto la collaborazione di Coldiretti sia nell’immediato sia in futuro.

Il secondo incontro con i candidati che hanno accolto la proposta di confronto di Coldiretti si terrà giovedì 28 marzo alle 10 e sarà con l’on. Debora Serracchiani del Pd. Il terzo sarà con il presidente uscente della Regione, Renzo Tondo che si terrà venerdì 29 marzo alle 10, sempre in sala Valduga della Cciaa.