Si chiama Blanc ed è il vero latte friulano firmato dagli allevatori e garantito dal Consorzio Agrario del Fvg. È stato presentato giovedì 15 maggio, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede del Consorzio Agrario del Fvg a Basiliano, dal presidente del Consorzio Agrario del Fvg Dario Ermacora e dal direttore Oliviero Della Picca. “Sarà commercializzato a cominciare da domani, 16 maggio, sia nella versione di latte fresco intero alta qualità sia in quella di latte fresco parzialmente scremato, ma sempre di alta qualità, entrambi prodotti della filiera friulana certificate a km 0. Inizialmente lo si potrà trovare in una dozzina di punti vendita che cresceranno progressivamente per coprire in pochi mesi tutta la regione. L’obiettivo a fine anno è quello di commercializzare 200 quintali di latte al giorno. Si concretizza così – hanno aggiunto – la prima parte del progetto della filiera del latte tutta friulana del Consorzio Agrario, dopo la fusione con Aprolaca. La seconda prenderà corpo nelle prossime settimane con la produzione di formaggio Montasio e di altri formaggi semiduri, freschi e latticini, stracchino e mozzarelle grazie ad accordi di collaborazione fra il Consorzio Agrario e una rete di caseifici del Fvg che produrranno prodotti sempre garantiti dal Consorzio Agrario e da questo ultimo commercializzati. L’obiettivo è di trasformare in prodotti caseari 1/3 del latte raccolto” .
“Con la filiera regionale del latte – ha spiegato Ermacora – intendiamo valorizzare sia i latte e quindi la redditività non solo delle 159 imprese zootecniche che conferiscono al Consorzio Agrario e che producono nelle province di Udine, Pordenone e Gorizia all’incirca 1.110 quintali al giorno (fra queste 59 producono latte di alta qualità), ma di tutta la filiera che va dai campi (sementi, fertilizzanti) fino alla tavola (il latte e i formaggi) passando attraverso i mangimi e i foraggi. Tutto sarà prodotto, trasformato e commercializzato in Friuli. Per migliorare la qualità e per individuare nuovi prodotti e per innovare i processi e i prodotti – spiega ancora Ermacora - saranno inoltre attivate collaborazioni con l’Università di Udine e con l’istituto lattiero caseario di Thiene”.
“Blanc sarà imbottigliato – ha spiegato Della Picca – nello stabilimento della famiglia Driussi di Feletto Umberto e sarà distribuito e commercializzato dal Consorzio Agrario. Scegliamo imprese friulane per avviare con loro collaborazioni sinergiche per sviluppare al meglio le potenzialità di ciascuna al fine di ottenere una eccellenza di prodotto e una competitività in termini di costi e con il fine ultimo di sviluppare le realtà del territorio e con esse l’occupazione. Il Consorzio Agrario – aggiunge Della Picca - ha avviato anche una collaborazione con Ineq di San Daniele del Friuli (istituto Nord Est qualità) per la certificazione dei prodotti (latte fresco e formaggi) con l’obiettivo di ottenere il marchio Aqua per il quale è stata anche avviata una collaborazione con l’Ersa. La certificazione dei prodotti consentirà di valorizzare al meglio l’altissima qualità del latte dei nostri allevamenti, considerato fra i migliori in Italia”.
Blanc sarà il primo latte per il quale gli allevatori ci mettono la loro faccia: saranno infatti previste visite alla stalle associate in modo tale che i consumatori potranno vedere come viene prodotto. “Diamo così una risposta – aggiunge Della Picca - anche agli appelli lanciati dai consumatori, che hanno raccolto molte firme a Udine in difesa della filiera regionale del latte”.
Il lancio di Blanc sarà accompagnato da una campagna promozionale innovativa curata dall’agenzia Unidea di Udine sia sulla carta stampata sia sulle emittenti radiofoniche e televisive regionali, sia, infine, sui social forum come Facebook ed altri con i quali sarà attivato un dialogo quotidiano con i consumatori.
Testimonial della filiera del latte e di tutto il settore agroalimentare del Consorzio Agrario è lo chef Emanuele Scarello, l’unico ad avere ottenuto due stelle Michelin in Fvg con il ristorante Agli Amici di Godia, che promuoverà i prodotti agroalimentari commercializzati dal Consorzio Agrario. Prodotti di alta qualità come si è potuto apprezzare nel corso della degustazione “total white” preparata dallo stesso Scarello alla fine della conferenza stampa.