E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che in altre parole una impresa femminile su sei si trova in agricoltura, secondo i dati Unioncamere relativi al 2016. Il protagonismo femminile – sottolinea la Coldiretti - ha rivoluzionato l’attività agricola come dimostra l’impulso dato dalla loro presenza nelle attività di educazione alimentare ed ambientale con le scuole, le agritate, gli agriasili, le fattorie didattiche, i percorsi rurali di pet-therapy, gli orti didattici, ma anche nell’agricoltura a basso impatto ambientale, nel recupero delle piante e degli animali in estinzione fino nella presenza nei mercati di vendita diretta di Campagna Amica oltre che nell’agriturismo. Nell’attività imprenditoriale le donne agricoltrici italiane – conclude la Coldiretti - hanno dimostrato capacità di coniugare la sfida con il mercato e il rispetto dell’ambiente, la tutela della qualità della vita, l’attenzione al sociale, a contatto con la natura assieme alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e della biodiversità.
9 Marzo 2017
8 MARZO: 1 IMPRESA ROSA SU 6 IN AGRICOLTURA