22 Febbraio 2017
STORIE DI GIOVANI INTRAPRENDENTI E CORAGGIOSI

La continuità di Oscar Green, giunto all’undicesima edizione, è la miglior garanzia dell’impegno con cui la Federazione Coldiretti e gli associati vivono questo appuntamento annuale. Un appuntamento che dà il giusto spazio a un’agricoltura fatta e direi reinventata da giovani agricoltori, capaci di produrre il buono e il bello dei nostri territori, sulla strada dell’ecosostenibile e al passo con il progresso tecnologico.
Anche in Friuli Venezia Giulia i partecipanti al concorso diventeranno infatti i protagonisti di un’agricoltura che guarda al presente, al futuro, all'innovazione ma anche alla sostenibilità. E racconteranno storie avvincenti, di giovani intraprendenti e coraggiosi, “affamati e folli”, diceva Steve Jobs. Giovani che con le loro idee entrano in un processo di rinnovamento e ricambio generazionale mai facile, ma comunque costante.
Oscar Green ci consentirà una volta ancora di dare una spinta virtuosa alla storia produttiva del nostro settore, con benefici effetti per le comunità. Lo assicurano le categorie in concorso. Impresa 2.Terra, rivolta a progetti che valorizzano nuovi percorsi tecnologici e di comunicazione; Campagna Amica, dedicata alla valorizzazione del Made in Italy attraverso il rapporto tra impresa e consumatori; We Green, aperta a progetti di sostenibilità ambientale in cui il ruolo dell’imprenditore diventa fondamentale per lo sviluppo della comunità e del territorio. E ancora: Fare Rete, rivolta ai progetti di partnership che coniugano agricoltura e tecnologica così come artigianato tradizionale e mondo digitale, arrivando fino agli ambiti del turismo, del design e di ricerca accademica; Agri-You, dove rientrano i progetti che sposano il concetto di agricoltura sociale, ovvero volti a rispondere a bisogni della persona e della collettività; Crea, dove sono premiati i progetti che si distinguono per creatività e innovazione sia di prodotto che di metodo.