10 Marzo 2017
AL VIA IL CONSORZIO PINOT GRIGIO DOC DELLE VENEZIE

Dopo la nascita della super Doc delle Venezie, arriverà anche un Consorzio di tutela per i vini prodotti. Nella zona, che interessa la coltivazione del Pinot grigio, con la produzione del Triveneto che costituisce l’85% di quella nazionale e il43%di quella mondiale, vengono realizzati circa 2 milioni di ettolitri (260 milioni di bottiglie) distribuiti su oltre 20 mila ettari: circa 11.500 in Veneto, 6.000 in Friuli Venezia Giulia e 2.800 nella sola provincia di Trento. Per questo l’Associazione temporanea dei produttori vitivinicoli trentini, friulani e veneti annuncia ufficialmente che si costituirà il Consorzio di tutela vini “Doc delle Venezie”. «Si tratta di una formalità necessaria - spiega Albino Armani presidente dell’Ats che rappresenta equamente i viticoltori, vinificatori e imbottigliatori delle tre regioni – al fine di essere operativi alla data di adozione dei provvedimenti ministeriali che consentiranno di utilizzare la fascetta». Il Pinot grigio è la quarta varietà coltivata in Italia e cresce del 144%.