27 Gennaio 2016
ABBONAMENTO RAI 2016: COSA CAMBIA PER GLI AGRITURISMO

Il pagamento dell’abbonamento Rai attraverso la bolletta di consumo dell’energia elettrica vale solo per la detenzione di apparecchi nell’ambito familiare.
Per la detenzione di uno o più apparecchi atti alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare, o il loro impiego a scopo di lucro diretto o indiretto  si prevede invece la sottoscrizione e il pagamento di canoni speciali. In tali casi la normativa anche per il 2016 resta invariata.
Il canone speciale deve essere pagato annualmente, semestralmente o trimestralmente nei termini di legge (31 gennaio per il pagamento annuale; 31 gennaio e 31 luglio per i pagamenti semestrali; 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre per le rate trimestrali) e, in mancanza di regolare disdetta, è tacitamente rinnovato.
Ai sensi dell’art. 17 del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201, le imprese e le società devono indicare, nella relativa dichiarazione dei redditi, il numero di canone speciale alla radio o alla televisione per la detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive. Tale importo può essere dedotto dal reddito d'impresa, qualora sussistano i presupposti fiscali ai sensi del D.P.R. 22/12/1986 n. 917. Per il 2016 le imprese agrituristiche con più di un apparecchio in uso rientrano nella categoria D e devono pagare i seguenti importi, in funzione della rateizzazione prescelta.

CANONE RAI SPECIALE
CON PIÙ DI UN APPARECCHIO

Annuale:  euro 407,35 di cui Iva: euro 15,67
Semestrale: euro 207,82 di cui Iva: euro 7,99
Trimestrale: euro 108,07 di cui Iva: euro 4,16
Le aziende agrituristiche con un numero di televisori non superiore ad uno, rientrano nella categoria E e sono tenute a pagare questi importi:

CANONE RAI SPECIALE
CON UN SOLO APPARECCHIO

Annuale:  euro 203,70 di cui Iva: euro 7,83
Semestrale: euro 103,93 di cui Iva: euro 4,00
Trimestrale: euro 54,03 di cui Iva: euro 2,08
Il canone speciale per i soggetti che detengono apparecchi atti unicamente alle trasmissioni radiofoniche è stato unificato per le strutture di tutte le tipologie. Gli importi da corrispondere sono i seguenti.

CANONE RAI SPECIALE
PER APPARECCHIO RADIOFONICO
Annuale: euro 29,94 di cui Iva: euro 1,15
Semestrale: euro 15,28 di cui Iva: euro 0,59
Trimestrale: euro 7,95 di cui Iva: euro 0,31
I titolari di canone speciale non in regola con i pagamenti sono tenuti a pagare il relativo canone maggiorato degli interessi al tasso legale e delle spese della riscossione coattiva eventualmente promossa dalla Amministrazione Finanziaria. Art.1284 c.c. Il versamento deve essere effettuato usando il bollettino allegato alla richiesta di pagamento inviata dalla Rai.