Anche una delegazione di Coldiretti del Fvg, guidata dal presidente Dario Ermacora, alla prima storica sfida tra i grandi formaggi italiani delle diverse regioni come il Grana Padano, l’Asiago, il Provolone e il Pecorino e gli incredibili tarocchi venduti con lo stesso nome in tutto il mondo e smascherati con il contributo dell’Osservatorio Agromafie nella giornata ufficiale dedicata al latte promossa da Expo 2015 e dal ministero delle Politiche Agricole. L’appuntamento è alle ore 10 di venerdì 29 maggio davanti al Padiglione della Coldiretti all’inizio del Cardo sud dove si svolgerà l’inedito “cheese test” che avrà qualificati giudici insindacabili, tra gli altri, dallo chef stellato Davide Oldani alle casalinghe di Voghera in rappresentanza di tutte le famiglie italiane.
Della delegazione fanno parte anche i presidenti di Udine Gino Vendrame, di Pordenone Cesare Bertoia, di Gorizia Antonino Bressan, di Trieste Alessandro Muzina, il delegato regionale Giovani Impresa Marco De Munari, il delegato provinciale Giovani Impresa Udine Mattia Bertossi e i direttori Danilo Merz, Claudio Bressanutti, Ivo Bozzatto. Alla sfida, nata con l’obiettivo di educare soprattutto i visitatori stranieri, parteciperanno il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il presidente nazionale della Coldiretti Roberto Moncalvo, il presidente della Granarolo Gianpiero Calzolari, l’assessore all’agricoltura Lombardia Gianni Fava, il presidente della Coldiretti Lombardia Ettore Prandini e l’amministratore unico dell’Isa Enrico Corali.
Nel corso della giornata sarà diffuso lo studio sui primati del latte e dei formaggi made in Italy e sulle sfide che devono affrontare in Italia ed all’estero elaborato dalla Coldiretti.