direttore regionale Danilo Merz, sta dando il suo contributo al Brennero affiancandosi a migliaia di agricoltoridella Coldiretti provenienti da tutta Italia, per un presidio al valico per denunciare gli effetti dei ritardi e delle omissioni dell’Ue che favoriscono le speculazioni che stanno provocando l’abbandono delle campagne con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia e sull’ambiente.
In assenza di regole sulla provenienza e sulle caratteristiche dei prodotti – spiega il direttore Danilo Merz - la concorrenza sleale è insostenibile con prezzi riconosciuti agli agricoltori che sono scesi al di sotto dei costi di produzione con la drammatica chiusura delle aziende e senza alcun beneficio per i consumatori, come dimostra il dossier elaborato dalla Coldiretti”.
in occasione del vertice straordinario dei ministri europei dell'Agricoltura