Partirà il 20 marzo il tour “Educazione alla correttezza”, un percorso dal Trentino alla Sicilia attraverso il quale la fondazione Campagna Amica incontrerà tutte le imprese agricole accreditate per ribadire i successi e i risultati della maggiore rete europea di vendita diretta, ma anche per ricordare i principi e le regole che stanno alla base di questo progetto.
In un’epoca in cui la globalizzazione dell’economia porta a delocalizzare le produzioni e il “dumping” ambientale, sanitario e sociale spesso sono la regola per tenere bassi i consumi, i produttori di Campagna Amica, che credono e investono sul proprio territorio, sono un grande esempio virtuoso, utilizzando antiche pratiche agronomiche compatibili con la tutela dell’ambiente e della biodiversità, ostinandosi a rifiutare di seminare Ogm, impegnandosi a fare qualità a prezzi giusti, rappresentando un grande e importante patrimonio materiale ed immateriale per il nostro Paese.
Sono gli imprenditori agricoli che hanno permesso di raggiungere 10.000 punti vendita di Campagna Amica, 1500 mercati e quasi 200 Botteghe in tutta Italia e tutti i collaboratori del territorio che hanno reso possibile questo grande progetto. Consapevoli del valore del “brand” Campagna Amica, si ritiene indispensabile ribadire l’importanza della formazione, informazione e sensibilizzazione per far crescere la cultura della prevenzione, della correttezza, della legalità, della responsabilità ed aumentare la consapevolezza del valore del marchio di cui si è utilizzatori.
Ma il Tour rappresenterà anche l’occasione per un confronto trasparente e operativo al fine di rilanciare il progetto e raccogliere spunti, idee, critiche e motivazioni da chi, ogni giorno, lavora allo sviluppo di Campagna Amica. Il primo appuntamento sarà il 13 marzo a Milano con tutti gli attori di Coldiretti Lombardia, a cui seguiranno Bologna per l’Emilia Romagna, Napoli per la Campania, Bari per la Puglia e poi tutte le altre regioni italiane.
18 Marzo 2014
AL VIA IL TOUR DI “CAMPAGNA AMICA”