27 Maggio 2014
PANARITI: IN ARRIVO 8 MILIONI DI EURO CON IMPRENDERÒ PER I GIOVANI DEL FVG

“8 milioni di euro sono in arrivo con la programmazione 2014-2020 per sostenere, nell’ambito del progetto Imprenderò, l’avvio di nuove imprese, anche agricole, nel Fvg”. Lo ha annunciato, partecipando stamani al convegno “Traiettorie di futuro” organizzato da Coldiretti Fvg all’istituto statale d’istruzione superiore “G. Brignoli - L. Einaudi - G. Marconi” di Gradisca d’Isonzo, l’a alla presenza del Fvg Dario Ermacora, ha apprezzato il lavoro dei Giovani di Coldiretti dimostrando di conoscere i prodotti di Campagna Amica e di esserne un consumatore abituale. “Mi congratulo – ha detto – per i tanti esempi che date di innovazione in agricoltura, per la vostra capacità di offrire prodotti sempre più di qualità in un’ottica di sostenibilità ambientale e di preservazione della biodiversità”.
re giovani imprenditori di Coldiretti (Matteo Zolin di Dandolo di Maniago, Enrico De Marchi di Latisana e Thomas Frate di San Canzian D’Isonzo), oordinati dal giornalista Claudio Fabbro, hanno raccontato la propria esperienza d’impresa. “L’agricoltura è cambiata profondamente in questi anni – ha spiegato il presidente Ermacora, affiancato dai presidenti e dai direttori delle province di Udine, Pordenone e Gorizia – e con essa è cambiato il ruolo dell’agricoltore. Oggi l’agricoltura non è più un’attività marginale, ma è considerata, anche grazie alle politiche di Coldiretti, un’attività come tutte le altre con punte di eccellenza che danno lustro all’Italia”. I lavori sono stati aperti dai saluti di Marco Fragiacomo, dirigente scolastico, e da Franco Tomasini, sindaco uscente di Gradisca. Il convegno conclude una visita di due giorni al Fvg del delegato nazionale Giovani Impresa Maria Letizia Gardoni Pascolo sociale e all’azienda agricola Nada Zagar di Basovizza. “Una due giorni intensa che – ha detto la delegata – mi hanno fatto capire come anche una regione piccola come il Fvg sia ricca di qualità, spirito innovativo e voglia di fare”.