25 Novembre 2014
OLIO: TAPPO ANTIRABBOCCO TUTELA RISTORANTI

Il tappo antirabbocco per tutti i contenitori di olio extra vergine di oliva serviti nei pubblici esercizi e rappresenta una tutela per produttori, consumatori ed anche per i ristoratori rispetto dalla concorrenza sleale di chi spaccia come extravergine italiano un prodotto importato di bassa qualità. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le obiezioni della Fipe-Confcommercio sull’entrata in vigore della legge europea 2013 bis approvata dal Parlamento e pubblicata sul supplemento n.83 della Gazzetta Ufficiale 261 che prevede anche sanzioni per chi non usera' oliere con tappo antirabbocco che vanno da 1 a 8mila euro e la confisca del prodotto. D’altra parte – continua la Coldiretti - c’è stato il tempo sufficiente per adeguarsi poiché la norma sul tappo antirabbocco risale al febbraio 2013 e con la legge comunitaria sono state ora introdotte sanzioni per le inadempienze. Una misura che tutela gli operatori che dal campo alla tavola puntano sul Made in Italy e sulla qualità dell’offerta alla propria clientela ma che - conclude  la Coldiretti - aiuta anche l’economia nazionale in un difficile momento di crisi.