28 Febbraio 2013
RESTRIZIONI VOUCHER SUPERATE

“Si sa che in Italia fare e disfare è una delle attività preferite dal Governo e dalla burocrazia, soprattutto se le cose funzionano, come i voucher in agricoltura, già in passato oggetto da tentativi di modifiche. Ma anche questa volta, grazie all’intervento di Coldiretti, il problema sembra essere risolto”. Lo annuncia il direttore di Coldiretti Fvg Angelo Corsetti che spiega i passaggi di questo ennesimo tentativo di correzione dell’uso dei voucher in agricoltura.

Nelle scorse settimane il ministero del Lavoro con una nota interna aveva dato indicazioni restrittive circa l’utilizzo temporale dei voucher (30 giorni), le sanzioni in caso di errato utilizzo degli stessi ed il valore orario minimo (10 euro). Lo stesso ministero, però, dopo l’intervento della Coldiretti, il 18 febbraio ha emanato una nota successiva che ha di fatto ripristinato la situazione pre-esistente.

In altre parole non c’è limite temporale per l’utilizzabilità dei voucher acquistati mentre per il controllo del mantenimento dei limiti economici (5.000 euro per l’attività agricola) sarà sufficiente acquisire la dichiarazione circa la situazione reddituale rispetto all’attività di lavoro autonomo occasionale di ciascun pensionato o studente. Infine, per il solo settore agricolo, l’importo orario del voucher farà riferimento alla retribuzione oraria minima per le stesse prestazioni pagate ai lavoratori subordinati.